Skip to content Skip to footer

Il ruolo dell’editore va oltre la semplice confezione e vendita delle opere. Librologica si propone come guida e supporto per gli autori, contribuendo sia alla realizzazione del prodotto editoriale che alla crescita personale e professionale degli scrittori durante il loro percorso creativo.

Le guide e i tutorial sono molto utili, ma se non ti sembrano sufficienti a sviluppare un progetto completo, affidati alla nostra assistenza editoriale per sfruttare l’intelligenza artificiale e valorizzare la tua creatività.

Il ruolo dell’editore va oltre la semplice confezione e vendita delle opere. Librologica si propone come guida e supporto per gli autori, contribuendo sia alla realizzazione del prodotto editoriale che alla crescita personale e professionale degli scrittori durante il loro percorso creativo.

Le guide e i tutorial sono molto utili, ma se non ti sembrano sufficienti a sviluppare un progetto completo, affidati alla nostra assistenza editoriale per sfruttare l’intelligenza artificiale e valorizzare la tua creatività.

Le Fasi della Produzione Editoriale

Definizione dell’idea e della struttura del libro: Aiutiamo l’autore a definire una base solida su cui costruire la propria opera. Attraverso un dialogo aperto e collaborativo, elaboriamo insieme una struttura chiara e ben organizzata che guiderà lo sviluppo del progetto.

Assistenza continua nella stesura del testo: Collaboriamo con l’autore durante la fase di scrittura per sviluppare e affinare i contenuti. Forniamo feedback dettagliati per migliorare lo stile, la coerenza e l’armonia tra i contributi umani e quelli generati dall’intelligenza artificiale, garantendo un prodotto omogeneo e di alta qualità.

Revisione ed editing professionale: La revisione del manoscritto è cruciale per garantirne la qualità. Miglioriamo la struttura e armonizziamo i contributi dell’autore e dell’AI, offrendo un editing professionale che perfeziona l’opera in ogni dettaglio.

Formattazione del testo per la pubblicazione e consulenza sulla copertina: Prepariamo il testo per la pubblicazione con una formattazione accurata e professionale. Inoltre, offriamo indicazioni sulla scelta della copertina, assicurandoci che il prodotto finale rispecchi pienamente la visione condivisa con l’autore.

Definizione dell’idea e della struttura del libro: Aiutiamo l’autore a definire una base solida su cui costruire la propria opera. Attraverso un dialogo aperto e collaborativo, elaboriamo insieme una struttura chiara e ben organizzata che guiderà lo sviluppo del progetto.

Assistenza continua nella stesura del testo: Collaboriamo con l’autore durante la fase di scrittura per sviluppare e affinare i contenuti. Forniamo feedback dettagliati per migliorare lo stile, la coerenza e l’armonia tra i contributi umani e quelli generati dall’intelligenza artificiale, garantendo un prodotto omogeneo e di alta qualità.

Revisione ed editing professionale: La revisione del manoscritto è cruciale per garantirne la qualità. Miglioriamo la struttura e armonizziamo i contributi dell’autore e dell’AI, offrendo un editing professionale che perfeziona l’opera in ogni dettaglio.

Formattazione del testo per la pubblicazione e consulenza sulla copertina: Prepariamo il testo per la pubblicazione con una formattazione accurata e professionale. Inoltre, offriamo indicazioni sulla scelta della copertina, assicurandoci che il prodotto finale rispecchi pienamente la visione condivisa con l’autore.

Assistenza Personalizzata e Preventivo

Librologica offre un supporto personalizzato per ogni singola fase del processo editoriale o per l’intero percorso, in base alle necessità specifiche dell’autore. Anche partendo da un’idea iniziale o da un concetto grezzo, accompagniamo l’autore fino alla creazione di un prodotto editoriale completo.

Non ci saranno limiti temporali: l’autore potrà interrompere il lavoro durante una fase per riprenderlo in un secondo momento. Ogni passaggio verrà organizzato in base alle sue esigenze, senza pressioni o scadenze rigide, per garantire una gestione flessibile e serena.

I costi sono determinati in base a diversi fattori, come la complessità dell’opera e la sua lunghezza.

“Salve, sono Francesca e vorrei scrivere un manuale pratico sul giardinaggio urbano per chi vive in appartamento o ha piccoli spazi. Ho già una lista di argomenti, ma mi serve aiuto per strutturare il manuale e renderlo chiaro e accessibile. Mi piacerebbe usare l’AI per suggerire idee creative su design e piante meno conosciute.”

“Ciao, mi chiamo Roberto e sto scrivendo una raccolta di poesie dedicate alla natura e al ciclo delle stagioni. Ho già pubblicato qualche poesia su riviste, ma è la prima volta che metto insieme una raccolta. Ho una conoscenza di base dell’AI e vorrei esplorare come potrebbe arricchire il mio linguaggio poetico, senza però perdere l’autenticità del mio stile. Mi servirebbe assistenza completa, specialmente nella revisione e armonizzazione dei testi. Vorrei anche suggerimenti per la presentazione e la struttura della raccolta, in modo che ogni stagione abbia un filo conduttore ben definito.”

Con l’assistenza di Librologica, il tuo progetto potrebbe infine avere tutte le carte in regola per entrare nella nostra linea editoriale (scopri di più sulla nostra visione iscrivendoti al forum). Completato il percorso, potremo valutare insieme se pubblicare la tua opera sulla nostra piattaforma, trasformando il tuo lavoro in un’opportunità di guadagno continuativo e successo duraturo.

Contattaci

Per richiedere assistenza editoriale, sia completa che mirata a una singola fase, è sufficiente contattarci scrivendo all'indirizzo: info@librologica.digital oppure attraverso il modulo dedicato. Dopo uno scambio di idee ed email, senza impegno, forniremo un preventivo chiaro e dettagliato, modellato sulle specifiche necessità dell’autore.