Nell’era digitale, gli ebook hanno rivoluzionato il modo in cui leggiamo, offrendo comodità e accessibilità senza precedenti. Tra i formati più diffusi troviamo gli ePub e i formati proprietari di Amazon come il .mobi e il .azw. Ciascuno di questi ha le sue particolarità:
- ePub: Formato aperto e versatile, supportato dalla maggior parte dei dispositivi e app di lettura.
- .mobi/.azw/.azw3: Formati proprietari di Amazon, specificamente ottimizzati per i dispositivi Kindle e l’ecosistema Amazon.
Scopriamo come leggere questi formati su qualsiasi dispositivo, mobile o desktop!
Android
- ePub:
- App consigliata: Google Play Libri (toccando un file .epub, l’app lo aggiunge alla tua libreria)
- Alternative: Lithium, Moon+ Reader, Aldiko, ReadEra
- Procedura: Individua il file .epub e seleziona “Apri con” scegliendo l’app preferita, oppure caricalo manualmente dall’interno dell’app.
- .mobi/.azw/.azw3:
- App consigliata: Kindle for Android
- Procedura: Trasferisci il file sul dispositivo e apri l’app Kindle. Se necessario, sposta il file nella cartella “kindle” del dispositivo.
iOS (iPhone e iPad)
- ePub:
- App consigliata: Apple Books (l’app predefinita su iOS, facilissima da usare)
- Alternative: Marvin, KyBook, Glose
- Procedura: Usa l’app “File” per individuare l’epub e seleziona “Apri con Apple Books”.
- .mobi/.azw/.azw3:
- App consigliata: Kindle for iOS
- Procedura: Carica il file su Kindle via email o tramite iTunes, oppure usa “Condividi” > “Copia su Kindle”.
Windows
- ePub:
- App consigliata: Calibre (un vero coltellino svizzero per la gestione degli ebook!)
- Alternative: Freda, Adobe Digital Editions
- Procedura: Apri Calibre, aggiungi il file .epub alla libreria e leggilo direttamente.
- .mobi/.azw/.azw3:
- App consigliata: Kindle for PC
- Procedura: Trasferisci i file nella cartella “My Kindle Content” (Documenti > My Kindle Content) oppure aprili direttamente dall’app Kindle.
macOS
- ePub:
- App consigliata: Apple Books
- Alternative: Calibre, Adobe Digital Editions
- Procedura: Trascina e rilascia l’epub su Apple Books o usa “Apri con” > “Apple Books”.
- .mobi/.azw/.azw3:
- App consigliata: Kindle for Mac
- Procedura: Come per Windows, importa i file nella libreria Kindle tramite “My Kindle Content” o direttamente dall’app.
Linux
- ePub:
- App consigliata: Calibre
- Alternative: FBReader, Okular
- Procedura: Aggiungi i file .epub alla libreria di Calibre e avvia la lettura.
- .mobi/.azw/.azw3:
- App consigliata: Kindle Cloud Reader (per leggere direttamente online, sincronizzando i progressi)
- Alternativa: Usa Calibre per convertire i file in ePub e leggerli con le app dedicate.
Ecco una mini guida pratica per caricare eBook nei principali sistemi di eReader, nei tre formati più diffusi: PDF, ePub e Kindle (AZW3 o MOBI). Ogni dispositivo ha le sue peculiarità, ma con pochi passaggi potrai leggere i tuoi libri ovunque.
-
Kindle (Amazon) – compatibile con PDF, MOBI, AZW3 ed ePub
- Metodo consigliato: invio via email
- Trova l’indirizzo email del tuo Kindle nel tuo account Amazon (es. nome@kindle.com).
- Aggiungi il tuo indirizzo email personale alla lista dei mittenti approvati.
- Invia il file come allegato; se si tratta di un PDF e desideri la conversione, scrivi “Convert” nell’oggetto.
- Per gli ePub, l’invio via email li converte automaticamente.
- Metodo alternativo: cavo USB
- Collega il Kindle al computer e trascina i file nella cartella “Documents”.
- Espelli il dispositivo in sicurezza.
-
Kobo – compatibile con ePub e PDF
- Metodo consigliato: trascinamento via USB
- Collega il Kobo al computer e copia i file ePub o PDF nella memoria del dispositivo.
- Espelli in sicurezza e il dispositivo aggiornerà automaticamente la libreria.
- Metodo alternativo: utilizza Kobo Desktop per sincronizzare e gestire la libreria.
-
Tolino – compatibile con ePub e PDF
- Metodo consigliato: trascinamento diretto via USB
- Collega il Tolino al computer, copia i file nella cartella “Books” e disconnetti in sicurezza.
- Metodo alternativo: alcuni modelli supportano la sincronizzazione via Cloud, caricando i file dal browser.
-
PocketBook – compatibile con ePub, PDF, MOBI, AZW3
- Metodo consigliato: drag & drop via USB
- Connetti il PocketBook al computer e trascina i file nella cartella dedicata.
- Metodo alternativo: invio tramite email (Send-to-PocketBook), registrando un indirizzo personale e inviando l’eBook come allegato.
-
Boox (Onyx) – compatibile con quasi tutti i formati
- Metodo consigliato: connessione diretta USB
- Collega il Boox al computer e trasferisci il file nella cartella dei libri.
- Metodo alternativo: utilizza l’app Onyx Boox Assistant o la funzione “Send2Boox” via email per il trasferimento via rete locale.
-
Considerazioni finali
- I file in PDF risultano universali, ma su schermi piccoli la leggibilità può risentirne; sono ideali su display più ampi o con funzioni di reflow.
- Il formato ePub è perfetto per un testo fluido e leggibile, ideale per dispositivi come Kobo, Tolino, PocketBook e Boox.
- I formati AZW3/MOBI sono maggiormente indicati per l’ecosistema Kindle.
- Per gestire la libreria, convertire formati e organizzare i tuoi ebook, il software gratuito Calibre offre un supporto completo.