Skip to content Skip to footer

Il futuro del copyright tra AI e deregolamentazione

Una svolta Globale? L'intelligenza artificiale sta ridefinendo il concetto stesso di creatività. In un mondo dove la conoscenza e i contenuti si generano a velocità esponenziali, le regole che un tempo proteggevano la proprietà intellettuale vengono messe alla prova da sistemi avanzati in grado di analizzare, sintetizzare e generare contenuti nuovi e originali partendo da…

Read More

Scrivere codice con l’AI: la programmazione diventa democratica

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa ha suscitato un forte interesse in diversi ambiti della creatività digitale, con applicazioni che spaziano dalla generazione di immagini e musica alla scrittura di articoli e narrativa. Tuttavia, il potenziale dell’AI nel settore della programmazione rimane spesso sottovalutato da chi non opera direttamente nel campo dello sviluppo software. In…

Read More

L’Intelligenza Artificiale Generale: sfide, tecniche e visioni future

di Enea DelVecchio – L’intelligenza artificiale generale costituisce uno degli obiettivi più ambiziosi nel campo della scienza computazionale e dell’informatica. A differenza dell’intelligenza artificiale ristretta, che è progettata per svolgere compiti specifici come la classificazione di immagini o l’analisi di dati, l’AGI si propone di sviluppare sistemi in grado di replicare le capacità cognitive generali…

Read More

Intelligenza artificiale ed evoluzione della creatività artistica

Il concetto di arte ha subito notevoli evoluzioni nel corso dei secoli, adattandosi alle mutevoli percezioni culturali, sociali e tecnologiche. Tradizionalmente, l'arte è stata definita come un'attività umana incentrata sulla creazione di opere capaci di esprimere idee, emozioni, visioni del mondo o estetica. Queste opere possono manifestarsi attraverso una vasta gamma di media, tra cui…

Read More

Storia moderna della scrittura: dalle macchine da scrivere all’intelligenza artificiale

La storia della produzione meccanica e digitale dei testi è un viaggio attraverso tre grandi rivoluzioni che hanno ridefinito il modo in cui creiamo e condividiamo le idee. Questo percorso storico è segnato da cambiamenti tecnologici e culturali profondi che hanno modificato la nostra capacità di scrivere e il ruolo stesso della comunicazione nella società.…

Read More