Skip to content Skip to footer

AI generativa, il motore silenzioso delle trasformazioni geopolitiche

In apparenza, la geopolitica è una questione di alleanze, conflitti, sanzioni economiche e potere militare. Ma sotto la superficie, in modo discreto e costante, un altro elemento sta ridisegnando gli equilibri mondiali: l'intelligenza artificiale generativa. Questa tecnologia, spesso percepita come neutra o tecnica, è diventata un ingranaggio fondamentale della competizione globale. Lungi dall’essere esclusivamente uno…

Read More

OpenAI lancia O3 e O4-mini: nuovi standard per l’intelligenza artificiale ‘pensante’

OpenAI ha annunciato due nuovi modelli della sua serie "o": si chiamano o3 e o4-mini, e introducono dei miglioramenti significativi nella capacità di ragionamento. Questi modelli sono progettati per riflettere più a lungo prima di rispondere, consentendo loro di affrontare domande complesse con una precisione superiore rispetto ai modelli precedenti. Per la prima volta, sono…

Read More

L’AI generativa sta colonizzando la dimensione digitale dell’UE: evitarla è ormai impossibile

Nelle ultime settimane, si sta consolidando un processo guidato da quelle grandi aziende tecnologiche che, fino a poco tempo fa, avevano accumulato un ritardo specifico nell'adozione dell'intelligenza artificiale generativa rispetto a colossi come Google, Microsoft e OpenAI, già ben radicati nel panorama europeo. Ora stanno colmando questo divario, integrando l’intelligenza artificiale generativa sempre più a…

Read More

Addio alla stampa? Il futuro del libro è digitale

Non sarà un editto improvviso né una rivoluzione dall’oggi al domani. Eppure, nel silenzio con cui i dati ambientali vengono ignorati e nella crescita costante del digitale, qualcosa sta già cambiando. La stampa cartacea, pilastro della cultura moderna, potrebbe avviarsi verso una riduzione significativa, forse irreversibile. Non per moda, non per capriccio del mercato, ma…

Read More

Dove sono i giovani dell’AI?

C’è un dettaglio curioso, quasi ironico, che emerge con prepotenza se si osservano le fotografie degli eventi dedicati all’intelligenza artificiale: una distesa di capelli grigi, stempiature evidenti, volti gentili ma segnati dal tempo. La media visiva di questi convegni, corsi e workshop racconta più di quanto non dicano i titoli degli interventi. L’AI pare diventata…

Read More